
Luc Donckerwolke è Chief Creative Officer di Genesis e in 30 anni di carriera ha contribuito a trasformare il design di marche globali come Bentley, Lamborghini, Skoda, Seat, Audi e recentemente Hyundai Motor Group.
Nel corso della sua carriera, è stato responsabile per lo sviluppo di concetti e design contribuendo ad aumentare la popolarità della marca e le vendite. È stato particolarmente evidente durante il periodo presso SEAT, quando Donckerwolke ha lavorato al modello concept Tribu presentato al Salone dell'Automobile di Francoforte nel 2007 (IAA), in seguito ai modelli SEAT Ibiza e Leon che sono diventate le auto più vendute della marca.
Nel periodo in cui era responsabile del design presso Lamborghini, era a capo di modelli come la Diablo GT, la Murcielago e la Gallardo; ha vinto numerosi premi come il Red Dot Award nel 2003 e la Hall of Fame, che premiano il suo lavoro a Sant'Agata Bolognese.
La tappa successiva è stata presso la Bentley dove è stato nominato Direttore del design. È stato incaricato di ringiovanire il DNA di Bentley e del design dei suoi futuri modelli come ad esempio l'EXP 10 Speed 6. Successivamente è diventato Chief Creative Officer di Genesis ed ha contribuito alla progettazione e allo sviluppo di vetture come GV80, G80 e G90. È stato inserito nella Hall of Fame per il suo lavoro di una vita e finalista al World Car Person of the Year nel 2021.
Donckerwolke è un fanatico delle auto e ha diversi hobby; ama viaggiare con Porsche d'epoca che colleziona e restaura lui stesso ed è appassionato di tecnologia, robotica e delle infinite e stimolanti possibilità che offrirà la mobilità futura.