Francoforte, Germania, 16 ottobre 2025 – Quando Luc Donckerwolke, direttore creativo di Genesis, parla di Magma, la sua passione brucia come la lava incandescente che ha ispirato il nome stesso. Magma non è un sottomarchio, ma una filosofia e una visione audace di ciò che il lusso ad alte prestazioni può e deve essere nel settore automobilistico di alta gamma.
Mentre Genesis si prepara al lancio del suo primo modello di produzione Magma, GV60 Magma, Donckerwolke condivide una storia che unisce innovazione, tradizione e una definizione in evoluzione di marchio automobilistico di lusso come un perfetto cambio di marcia.
La genesi di Magma
Per Genesis, il percorso verso Magma è durato anni di perfezionamento maniacale.
Secondo Donckerwolke, Magma è nato dal desiderio di esplorare nuove dimensioni emotivamente coinvolgenti all'interno della formazione Genesis, spingendo sull'acceleratore dell'emozione pura. È iniziato come un test sul banco di prova per determinare se ci fosse spazio per una "Genesis emotiva" con un "alter ego" capace di dominare l'asfalto.
Questa idea ha preso forma con GV80 Coupé Concept a New York nel 2023, un progetto che ha spinto i confini del lusso tradizionale fino all'estremo.
Questa esplorazione è proseguita con progetti in produzione limitata, come l'edizione su base G80 a Dubai, ma GV60 si è rivelato il modello perfetto per lanciare ufficialmente Magma dalla pole position.
"Iniziamo con un fascio d'energia pura, GV60. È anche il prodotto più recente del nostro marchio", ha detto Donckerwolke, con entusiasmo. "Quindi, ha senso iniziare con questo prodotto per poi far maturare la linea di Magma con varie tipologie di veicoli sul podio."
La scelta non è stata legata alla convenienza. Si trattava di stabilire una filosofia racing e un processo più profondi, maturati nella competizione.
"Magma è sempre il meglio del meglio dei modelli Genesis", ha dichiarato. "È il supereroe di Genesis, una sintesi perfetta tra i valori del modello originale, il veicolo di base e questa sfaccettatura extra da brivido."
Definizione del lusso ad alte prestazioni
L'approccio di Magma al lusso ad alte prestazioni è decisamente ricco di sfumature come una traiettoria perfettamente calibrata. A differenza della maggior parte dei modelli
presenti sul mercato, che puntano a prestazioni aggressive e assertive, Magma trova la sua definizione in un equilibrio perfetto. Donckerwolke lo descrive come "gratificante, non impegnativo". Invece di sentirsi come un'auto da corsa che richiede al conducente di dimostrare la propria abilità sotto pressione, Magma è stata progettata per integrare e potenziare le capacità del pilota assicurando un'esperienza di guida ad alte prestazioni fluida e migliorata, come un cambio sequenziale perfettamente sincronizzato.
"Si arriva a un punto in cui si rimane sorpresi dalle proprie capacità di guida veloce o sportiva", ha raccontato Donckerwolke con la passione di chi vive il motorsport. "L'adrenalina c'è, scorre nelle vene, ma allo stesso tempo non ti mette alla prova facendoti dubitare delle tue capacità al volante", ha spiegato.
Questa filosofia racing è evidente nel DNA del design di Magma, che si allinea al principio di "eleganza atletica" tipico di Genesis. In questo ambito, la forma non segue solo la funzione in modo meccanico.
"È una sintesi perfetta di forma e funzione", ha sottolineato Donckerwolke con precisione chirurgica. "Il suo design non deve mai sovrastare l'aspetto dell'auto con eccessi. Dovrebbe esserci sempre un equilibrio ottimale tra estetica e performance."
Una delle caratteristiche più marcate è rappresentata dall'audace arancione racing degli esterni di Magma, una dichiarazione visiva che rafforza il suo carattere dinamico come una bandiera che sventola vittoriosa. La tonalità infuocata simboleggia l'energia estroversa e l'identità esplosiva di Magma, facendo riferimento al paesaggio vulcanico della Corea e all'invisibile roccia fusa sottostante.
Un decennio di lavoro
Anche se Magma può sembrare l'evoluzione naturale di Genesis, Donckerwolke sottolinea che la sua introduzione è stata accuratamente programmata. Genesis, che si avvicina al suo decimo
anniversario sulla griglia di partenza mondiale, ha trascorso la maggior parte di questo breve decennio a consolidare il suo posto come marchio di lusso globale nel paddock dell'élite automobilistica.
"In pratica stiamo facendo cento anni in dieci", ha dichiarato con l'orgoglio di chi ha bruciato le tappe.
Lanciare prima un modello ad alte prestazioni, secondo Donckerwolke, sarebbe stato prematuro come entrare in pista senza aver completato le prove libere.
Questo approccio paziente ha anche permesso a Genesis di differenziarsi dai marchi di auto ad alte prestazioni più muscolari, che abbracciano un'identità più estroversa e aggressiva, mentre Genesis Magma offre una visione più raffinata e ricercata del lusso ad alte prestazioni in perfetto stile gran turismo.
"È un'evoluzione naturale per Genesis", ha affermato Donckerwolke con sicurezza. "Magma inietta adrenalina racing nel marchio, ma rimane fedele alle sue radici di lusso."
Il terreno di prova definitivo
Il legame tra Genesis Magma Racing e lo sviluppo delle auto di serie Genesis Magma di domani rappresenta una simbiosi strategica che va ben oltre il fascino del marketing.
"Il DNA sportivo di Genesis Magma Racing influenza Magma", ha rivelato Donckerwolke. "Va in entrambe le direzioni in un circuito virtuoso continuo. Magma permette anche di curare e migliorare il DNA prestazionale di Genesis. Le alte prestazioni hanno alcuni vincoli estremi, che permettono di migliorare ogni singola Genesis."
Un ambiente di gara offre opportunità impareggiabili per il progresso tecnologico. Gli sport motoristici sono l'ambiente di prova più ostico e impietoso dell'automotive, il banco di prova definitivo dove ogni debolezza viene smascherata. L'alta velocità sostenuta, l'aerodinamica estrema, le strategie di raffreddamento da endurance e la resistenza sufficiente a durare 24 ore senza cedimenti creano condizioni estreme che Genesis può utilizzare per migliorare ulteriormente gli altri modelli della gamma attraverso un prezioso trasferimento di know-how.
Questo è stato un elemento fondamentale per l'ambiziosa e rapida incursione di Genesis nelle gare
di endurance con Genesis Magma Racing, che rappresenta un investimento calcolato nel futuro tecnologico del marchio automobilistico.
"L'Hyperspeed è legata al processo decisionale", ha spiegato Donckerwolke. "Abbiamo preso questa decisione a settembre. Oggi, esattamente 12 mesi dopo, abbiamo una macchina e un team." I coreani descrivono la loro cultura come uno stile di vita frenetico, detto "pali-pali". "Per me", ha aggiunto Donckerwolke con un sorriso, "Questa è iper-pali-pali."
Le innovazioni tecniche derivanti dal programma GMR-001 Hypercar influenzano già le vetture di serie Magma. Il programma delle competizioni accelera l'evoluzione di tecnologie all'avanguardia progettate in modo specifico per i modelli di Genesis. Si stima che queste nuove tecnologie aumenteranno l'agilità e le prestazioni di tutta la gamma di Magma.
Questo approccio è esemplare del metodo con cui Genesis sfrutta l'evoluzione degli sport motoristici per il progresso delle tecnologie automobilistiche delle sue auto di serie. Il programma delle competizioni funge da piattaforma per uno sviluppo accelerato in cui testare i nuovi sistemi di propulsione e le tecnologie ad alte prestazioni in condizioni estreme sottoponendoli a stress test continui prima dell'adattamento alle applicazioni degli utenti finali. Questo ciclo di sviluppo continuo è essenziale per mantenere invariato il vantaggio competitivo di Genesis sul podio del lusso sportivo mondiale.
L'identità inconfondibilmente coreana
Anche se Magma rappresenta l'ingresso di Genesis nel mercato mondiale delle alte prestazioni, il suo DNA mantiene saldamente le proprie radici nella cultura coreana. Per Donckerwolke, questa influenza culturale è una delle principali caratteristiche distintive del marchio automobilistico.
"In Corea, l'attenzione per i clienti, la loro soddisfazione, è quasi nel DNA della cultura", ha affermato.
Questa concentrazione sull'esperienza dei clienti si riflette nella filosofia di Magma, che mette al primo posto l'equilibrio e la raffinatezza rispetto all'estremizzazione.
"Per questo motivo, Magma non è un marchio secondario di nicchia, ma è in realtà il meglio del meglio di Genesis", ha dichiarato Donckerwolke. "Modula e aumenta alcune sfaccettature della vettura senza sbilanciarla. È un pugno di ferro in un guanto di velluto."
Magma rappresenta un livello di allestimento superiore all'interno della gamma Genesis e porta con orgoglio lo stesso distintivo di Genesis degli altri modelli del marchio automobilistico. A differenza delle sottomarche tradizionali, spesso incentrate sulla pista e costruite per spingere il conducente ai propri limiti fisici come una monoposto estrema, l'assetto Magma è progettato per migliorare l'esperienza di guida sottolineando il comfort, la precisione millimetrica e l'intuitività, il tutto sempre conservando la versatilità e le prestazioni esplosive di un'auto sportiva da utilizzare tutti i giorni. Magma ridefinisce il concetto di lusso ad alte prestazioni abbinando la capacità dinamica da supercar alla raffinatezza, alla ricercatezza e alla risonanza emotiva che contraddistinguono il marchio Genesis come una firma inconfondibile nel panorama automotive.
La strada da percorrere
Mentre Genesis continua ad ampliare la sua gamma, Magma è pronta a rivestire un ruolo fondamentale. Donckerwolke considera Magma come un tassello indispensabile della più ampia strategia di Genesis, in grado di colmare le lacune e migliorare gradualmente tutta la linea.
"Magma permette di soddisfare le richieste dei clienti in termini di personalizzazione ed esperienze emozionanti aumentando la qualità complessiva del marchio Genesis", ha dichiarato. "È l'ultimo tassello che completa il mosaico Genesis."
Nel giro di solo 10 anni, Genesis ha raggiunto risultati che molti marchi ottengono in decenni. Grazie a Magma, non si tratta solo di fornire una nuova definizione del lusso ad alte prestazioni, ma di un posizionamento aziendale anche nel ruolo di innovatore di livello internazionale.
Donckerwolke ha aggiunto: "E con Magma alla guida del gruppo, il futuro di Genesis non conosce confini."