- Un importante traguardo raggiunto a otto anni dal lancio del brand
- La berlina G80 è il modello più venduto, con oltre 390.000 vendite ad oggi
- Crescita straordinaria negli ultimi due anni, sostenuta da un'ambiziosa espansione in Europa
Francoforte, Germania, 18 settembre 2023: Genesis Motor Europe festeggia un milione di auto vendute in tutto il mondo, un risultato straordinario per il marchio di lusso sudcoreano.
Finora sono state vendute oltre 690.000 auto in Corea e quasi 320.000 unità nel resto del mondo. Questo traguardo importantissimo è stato raggiunto a meno di otto anni dal lancio di Genesis, che è stato il primo marchio di lusso coreano, avvenuto nel novembre 2015.
La crescita di Genesis è stata eccezionale, dopo il suo debutto a livello mondiale nel 2015 con la prima generazione della berlina G90, in precedenza EQ900, di cui nello stesso anno sono stati acquistati 384 esemplari. Con l'introduzione di altri modelli, come la G70, la G80, la GV70 e la GV80, Genesis ha continuato a crescere, vendendo 65.585 unità entro la fine del 2016 e ben 132.450 auto solo nel 2020, superando per la prima volta le 100.000 vendite annuali a livello globale.
Un dato interessante è che oltre 500.000 auto su un totale di 1.008.804 sono state vendute negli ultimi due anni, in concomitanza con l'espansione di Genesis in Europa. In totale, il marchio opera in 17 mercati in diverse aree di tutto il mondo che includono, oltre alla Corea, gli Stati Uniti, il Canada, il Medio Oriente, l'Australia, l'Europa e la Cina.
"In meno di dieci anni Genesis ha ottenuto risultati al di là di ogni aspettativa, vendendo un milione di veicoli a clienti di tutto il mondo. Questo successo globale e i nostri risultati a livello mondiale ci hanno consentito di raggiungere il mercato europeo e di gettare solide basi sin dal momento del lancio in Europa, avvenuto poco più di due anni fa. Il nostro impegno a fornire auto di qualità superiore, caratterizzate da una tecnologia all'avanguardia e un design innovativo, sta riscuotendo successo tra i nostri clienti europei e non vediamo l'ora di continuare a espanderci in questo mercato", ha commentato Lawrence Hamilton, amministratore delegato di Genesis Motor Europe.
Lo stesso ha poi aggiunto: "In Europa, Genesis ha dimostrato di essere un elemento dirompente nel settore del premium di lusso, grazie alla sua pluripremiata gamma di veicoli e all'eccezionale servizio clienti, guidato dalla filosofia della 'Genesis difference'. Inoltre, con tre affascinanti modelli elettrici già in vendita e altri in arrivo, il futuro del nostro marchio non è mai stato così luminoso, mentre ci avviciniamo al nostro obiettivo di diventare un brand completamente elettrico entro il 2025 e di raggiungere le zero emissioni di carbonio entro il 2035."
Le vendite di Genesis fino alla fine del 2022 sono rimaste bilanciate tra SUV e modelli passeggeri, ma la G80 continua a essere il modello più venduto della gamma, con 390.738 unità vendute a livello globale, sia per la versione a benzina che per quella elettrica. Introdotta nel 2016 e seguita da un modello completamente nuovo nel 2020, questa berlina di lusso è stata anche il primo modello Genesis a essere messo in vendita in Europa, insieme al SUV GV80 nel 2021. Il GV80 è stato il primo SUV di Genesis e, insieme alla GV70, ha registrato vendite totali rispettivamente per 173.882 unità e 160.965 unità.
Oltre a raggiungere questo traguardo storico, e come parte di una decisa espansione sul continente, all'inizio di quest'anno Genesis Motor Europe ha annunciato una crescita significativa delle sue sedi in Germania e nel Regno Unito, nominando dei partner di vendita al dettaglio che si sono uniti a Genesis. Spinto dalla domanda dei clienti, questo sviluppo in altre grandi città e regioni integrerà gli studi Genesis già esistenti e darà maggiore accesso ai test drive, alle vendite e ai servizi post-vendita.
Per ulteriori informazioni su Genesis, visitare il sito: https://www.genesisnewseurope.com.
Note per i redattori
Storia di Genesis
Novembre 2015: | Genesis lancia il primo marchio di lusso coreano con la G90 (EQ900) |
Agosto 2016: | Genesis presenta il suo secondo modello, G80, al Busan Auto Show in Corea del Sud |
3 aprile 2017: | Viene inaugurata la Lotte World Tower, il grattacielo più alto della Corea e il quinto più alto del mondo. |
17 aprile 2017: | Genesis presenta il concept SUV GV80 al Salone Internazionale dell'Auto di New York |
Settembre 2017: | Genesis presenta la G70 in occasione di un evento di lancio nel Parco Olimpico di Seul |
Gennaio 2018: | Il primo show room indipendente di Genesis, Genesis Gangnam, apre le porte ai clienti |
Febbraio 2018: | La Corea del Sud ospita i Giochi olimpici invernali di Pyeongchang |
Gennaio 2020: | Genesis presenta la GV80 in occasione di un evento privato a Seul |
Marzo 2020: | Parasite diventa il primo film in lingua straniera a vincere il premio per il miglior film alla 92ª edizione degli Academy Awards |
Ottobre 2020: | Genesis presenta il suo secondo SUV, GV70, a Seoul |
Dicembre 2020: | Genesis supera per la prima volta le 100.000 vendite annuali a livello globale (132.450 unità) |
Febbraio 2021: | I BTS diventano i primi artisti coreani nominati ad esibirsi ai Grammy Awards |
Aprile 2021: | La G80 elettrica, la prima auto elettrica del marchio, fa il suo debutto mondiale al Salone dell'Auto di Shanghai |
Maggio 2021: | Genesis lancia in Europa i modelli G80 e GV80, supera le 500.000 vendite cumulative e presenta la G70 Shooting Brake |
Giugno 2021: | Genesis inizia la collaborazione ufficiale con il Goodwood Festival of Speed in Europa |
Agosto 2021: | Genesis presenta GV60, il suo primo modello elettrico dedicato, e porta i modelli G70 e GV70 in Europa |
Novembre 2021: | Genesis presenta in anteprima la GV70 elettrica a Guangzhou, in Cina, e inaugura la Genesis House a New York |
Dicembre 2021: | Genesis supera per la prima volta le 200.000 vendite annuali a livello globale (201.415) |
Aprile 2022: | La GV60 fa il suo debutto europeo al Salon Privé di Londra |
Giugno 2022: | La GV70 elettrica viene presentata al Goodwood Festival of Speed 2022 e la G80 elettrica arriva in Europa |
Luglio 2022: | Genesis inizia una collaborazione con lo Scottish Open |
Ottobre 2022: | La GV70 elettrica viene messa in vendita in Europa |
Giugno 2023: | Il gruppo pop Black Pink diventa la prima band coreana protagonista di un importante festival musicale del Regno Unito |
Luglio 2023: | Genesis lancia l'ammiraglia G90 in Europa al Festival della Velocità di Goodwood |
Settembre 2023: | Genesis annuncia di aver superato il traguardo del milione di vendite globali |
*I modelli e le motorizzazioni presentano i seguenti valori di consumo ed emissioni:
Consumo di energia per la Genesis GV60 (combinato secondo WLTP): 19,1 – 18,8 kWh/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 0 g/km.
Consumo di energia per la Genesis Electrified GV70 (combinato secondo WLTP): 19,2/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 0 g/km.
Consumo di energia per la Genesis Electrified G80 (combinato secondo WLTP): 19,1/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 0 g/km.
Consumo di carburante per la Genesis G70 (combinato secondo WLTP): 9,6 – 6,8 l/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 217 – 178 g/km.
Consumo di carburante per la Genesis G70 SHOOTING BRAKE (combinato secondo WLTP): 9,6 – 7,1 l/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 217 – 186 g/km.
Consumo di carburante per la Genesis GV70 (combinato secondo WLTP): 10,1 – 7,6 l/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 230 – 200 g/km.
Consumo di carburante per la Genesis G80 (combinato secondo WLTP): 9,3 – 8,6 l/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 210 – 195 g/km.
Consumo di carburante per la Genesis GV80 (combinato secondo WLTP): 11,1 – 9,3 l/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 248 – 243 g/km.
Consumo di carburante per la Genesis G90 (combinato secondo WLTP): 11,0 l/100 km. Emissioni di CO2 (combinato secondo WLTP): 249 g/km.