Salta al contenuto

GENESIS SVELA LA X GRAN RACER VGT CONCEPT AL BUSAN INTERNATIONAL MOBILITY SHOW 2024

Data di rilascio: 27 giu 2024   |   Busan, Corea
X GRAN RACER
  • La nuova concept car apparirà nella serie di videogiochi di corse Gran Turismo
  • Il propulsore ibrido eroga 1.540 cavalli, con una coppia di 1.425 Nm
  • Il design degli esterni crea una sinfonia di forma e funzionalità
  • Minimalismo e performance si fondono negli interni, l'espressione più pura della filosofia della "bellezza dello spazio bianco" di Genesis
  • Vengono mostrate anche i modelli Genesis Neolun Concept ed Electrified G80 con un nuovo design

Busan, Corea, 27 giugno 2024: La Genesis X Gran Racer Vision Gran Turismo Concept è stata presentata per la prima volta all'International Mobility Show di Busan.

La X Gran Racer VGT Concept fa parte della gamma Magma, che testimonia l'audace ingresso di Genesis nel regno della mobilità di lusso ad alte prestazioni. 

"Genesis si spinge costantemente oltre il limite per offrire i suoi valori unici di sicurezza e comfort con un'esperienza di guida sicura", ha dichiarato Mike Song, responsabile globale di Genesis. "Come marchio di lusso leader in Corea, ascolteremo sempre con attenzione i nostri clienti, assicurandoci che i loro desideri siano la nostra massima priorità".

Inoltre, dopo aver debuttato separatamente a livello mondiale all'inizio di quest'anno, sono stati esposte al salone anche il modello Electrified G80 con il suo nuovo design e la Genesis Neolun, il primo concept SUV elettrico di grandi dimensioni del marchio.

Gli esterni: una sinfonia di forma e funzionalità

La X Gran Racer VGT Concept deriva dalla Genesis X Gran Berlinetta Concept, già presentata in precedenza, ed è la quarta auto del marchio sviluppata per la serie di videogiochi di corse Gran Turismo.

La X Gran Racer VGT Concept presenta un effetto suolo migliorato, che ottimizza le qualità aerodinamiche e la tenuta di strada della vettura. I dispositivi aerodinamici attivi, controllati elettronicamente per una regolazione precisa, assicurano una gestione ottimale del flusso d'aria, mentre il design piatto del sottoscocca riduce ulteriormente la resistenza aerodinamica e migliora la stabilità del veicolo.

Il design a doppia linea delle luci della griglia Crest, ispirato alla X Trilogy Concept, si estende dalla parte anteriore ai lati e alla parte posteriore, creando un flusso armonioso che ottimizza il flusso d'aria e migliora le prestazioni complessive.

Lo splitter anteriore più grande, il diffusore posteriore, i deflettori strategicamente posizionati sul paraurti anteriore e le minigonne laterali più aggressive contribuiscono a migliorare ulteriormente la stabilità aerodinamica alle alte velocità.

Lateralmente, il rapporto allungato tra cruscotto e asse posiziona il guidatore e il gruppo propulsore verso la parte posteriore, creando una configurazione a motore centrale. Il passo lungo e gli sbalzi anteriori relativamente corti creano una proporzione senza tempo che incarna l'estetica duratura di Genesis.

L'energia centrata sulle ruote è elegantemente espressa dai voluminosi parafanghi che, insieme alle linee paraboliche, creano una silhouette iconica che esalta il carattere unico della vettura.

Il design posteriore della X Gran Racer VGT Concept integra perfettamente il potente carattere a doppia linea del profilo anteriore e laterale in un volume ellittico concavo, che esprime visivamente l'energia concentrata della vettura. L'interazione dinamica tra i volumi della carrozzeria e gli elementi tecnici aerodinamici crea un assetto audace e deciso.

L'alettone posteriore in vera fibra di carbonio, meticolosamente progettato in funzione dell'aerodinamica, aumenta la deportanza per una maggiore stabilità, mentre le luci posteriori verticali integrate nell'alettone favoriscono la visibilità per i veicoli che seguono, anche in condizioni di gara estreme, dando priorità alla sicurezza del conducente.

L'accattivante colore Magma, che incarna lo spirito performante e l'identità appassionata del marchio Genesis, integra gli elementi in vera fibra di carbonio, aggiungendo un tocco di esclusività e raffinatezza e sottolineando la personalità unica e ammaliante della vettura.

Gli interni: la bellezza dello spazio bianco

La filosofia di design di Genesis mira alla "bellezza dello spazio bianco". Questo concetto trova la sua espressione più pura in questa vettura, in cui minimalismo e prestazioni convergono in perfetta armonia. Ispirati all'incessante ricerca della velocità e della precisione nelle corse, gli interni sono stati meticolosamente realizzati per dare priorità alle funzioni essenziali e migliorare l'esperienza del guidatore.

In linea con il design orientato alle gare, gli interni della X Gran Racer VGT Concept presentano elementi strutturali che riducono al minimo il peso, mettendo in primo piano l'obiettivo principale. Con gli interruttori di comando incorporati in un divisorio strutturale sotto il cruscotto, una roll-cage completamente integrata, un elemento roll-bar dietro i poggiatesta e traverse più robuste nelle portiere, la X Gran Racer VGT Concept è tanto funzionale quanto bella.

Interfaccia Digital Panorama

L'interfaccia Digital Panorama integra perfettamente le informazioni essenziali del veicolo in un display panoramico, fornendo al conducente una panoramica completa con un solo sguardo. L'interfaccia intuitiva riduce al minimo le distrazioni e massimizza la consapevolezza della situazione, consentendo al conducente di prendere decisioni informate con la massima rapidità.

Colore e materiali

Gli accenti in fibra di carbonio presenti in tutto l'abitacolo emanano un'aura di dinamismo e potenza pura, che riflette la scrupolosa attenzione di questa concept car verso le prestazioni. Questi materiali leggeri e ad alta resistenza non solo migliorano l'estetica, ma contribuiscono anche alla riduzione del peso complessivo e all'agilità della vettura. Nelle aree in cui il corpo del conducente entra in contatto con gli elementi interni è applicata strategicamente un'imbottitura trapuntata, per un comfort e un sostegno eccezionali durante le intense manovre della gara o le rapide soste ai box.

Questa meticolosa attenzione ai dettagli assicura che il conducente rimanga protetto e concentrato anche nelle situazioni più impegnative.

Volante Yoke da corsa ad alte prestazioni

Il volante tradizionale è stato sostituito da un volante Yoke da corsa dal design ergonomico, che offre al pilota un controllo intuitivo e un accesso immediato alle funzioni di gara essenziali. Questo design innovativo, pensato per le corse, migliora ulteriormente il legame tra il conducente e l'auto, consentendo di eseguire le manovre con maggiore precisione e sicurezza.

Prestazioni e propulsione

Il cuore della concept è costituito da un motore Lambda II V6 da competizione disposto in posizione anteriore – centrale, potenziato con la tecnologia Genesis di sovralimentazione elettrica (e-S/C). Il gruppo propulsore ibrido è in grado di erogare una potenza di ben 1.540 cavalli e una coppia di 1.425 Nm. Il motore V6 eroga 870 cavalli e 1071 Nm a 10.000 giri al minuto, mentre il motore anteriore E genera altri 670 cavalli e 305 Nm di coppia.

Si tratta di un salto di qualità significativo rispetto ai 1.071 cavalli di potenza (1329 Nm di coppia) della X Gran Berlinetta Concept originale, a dimostrazione dell'incessante sforzo innovativo di Genesis.

adding all to cart
False 0
File added to media cart.