- Più calda della lava: X Gran Berlinetta Concept di Genesis farà il suo debutto dinamico su scala mondiale a Mount Panorama in compagnia di Jacky Ickx al volante, leggendario pilota e vincitore di Bathurst 1000.
- X Gran Berlinetta Concept di Genesis è in cima alla gamma Magma, che contrassegna l'espansione del marchio automobilistico nel settore dei veicoli ad alte prestazioni.
- GV60 Magma Concept di Genesis sarà un'altra stella del Goodwood Festival of Speed 2024 a scendere in pista.
- Genesis parteciperà al Campionato del mondo endurance (WEC) nel 2026 e al campionato IMSA (International Motor Sports Association) nel 2027.
Francoforte, Germania, 6 gennaio 2025 – Per la prima volta dalla sua vittoria a Bathurst 1000 del 1977, Jacky Ickx, una leggenda delle corse automobilistiche, tornerà a Mount Panorama alla guida di X Gran Berlinetta Concept di Genesis in occasione del debutto dinamico su scala mondiale.
La splendida X Gran Berlinetta Concept di Genesis scalderà i cuori del pubblico durante la 12 ore di Bathurst (31 gennaio – 2 febbraio 2025), quando Jacky Ickx tonerà al volante per una serie di giri dimostrativi nel corso del weekend.
X Gran Berlinetta Concept scenderà in pista per la primissima volta al mondo.
Questo concept è stato svelato per la prima volta alle finali di Gran Turismo World Series del 2023 a Barcellona in Spagna. È parte integrante della serie Vision Gran Turismo di Polyphony Digital ed è disponibile nelle competizioni del videogioco a partire da gennaio 2024.
Una vetrina ad alte prestazioni
GV60 Magma Concept di Genesis darà prova delle sue capacità anche alla 12 ore di Bathurst, dopo aver vinto il titolo di auto di serie a quattro posti più veloce del prestigioso Festival of Speed di Goodwood 2024. Grazie al suo impressionante risultato al debutto dinamico su scala globale, GV60 Magma Concept ha ottenuto un impressionante 16° posto assoluto nella sessione del weekend.
GV60 Magma entrerà in produzione in seguito nel corso dell'anno diventando il primo modello Magma di Genesis in vendita. Infine, Genesis mira a sviluppare una variante Magma ad alte prestazioni per tutti i modelli di serie assicurando un miglioramento completo di estetica e prestazioni di tutta la gamma.
La collaborazione perfetta
Noto nel mondo di Genesis come "Gentleman Disruptor", Jacky Ickx è il partner del marchio automobilistico e il collaboratore perfetto per il lancio della gamma Magma ad alte prestazioni di Genesis.
Ickx vanta una carriera epica ed intramontabile nel mondo dell'automobilismo che abbraccia oltre sessant'anni da quando ha iniziato a correre in moto nel 1960 prima di passare al mondo della Formula Uno nel 1967, in cui ha vinto otto gare e ha ottenuto 25 podi.
Il campione belga ha affrontato allo stesso tempo il mondo delle gare di endurance vincendo la 24 Ore di Le Mans per ben sei volte e nel 1977 ha ottenuto la famosa vittoria a Bathurst 1000 al suo debutto in questo circuito in coppia con Alan Moffatt sulla potente Ford Falcon XC V8.
Justin Douglass, responsabile di Genesis Motors Australia, si è detto entusiasta della presenza di un luminare delle corse automobilistiche per il debutto dinamico di X Gran Berlinetta Concept e per l'esclusiva apparizione in pista di GV60 Magma Concept.
"Grazie ai suoi risultati fenomenali nel corso di vari anni, alle sue conoscenze uniche e al forte desiderio di influenzare la rivoluzione del panorama automobilistico, Jacky è perfettamente allineato ai valori del nostro marchio", ha detto Douglass.
"Data la sua posizione di prim'ordine sempre presente nel panorama delle auto ad alte prestazioni in continua evoluzione nel corso degli anni, è un onore avere Jacky con noi per consentirci di plasmare il futuro di Genesis", ha aggiunto.
Da parte sua, Ickx è entusiasta di affrontare di nuovo questo circuito a oltre 40 anni dalla sua vittoria in una delle gare più iconiche dell'automobilismo internazionale.
"Ammiro Genesis da sempre per la sua eleganza raffinata e l'estetica del design. Credo sinceramente in una relazione basata sull'autenticità e sulla reciproca ammirazione", ha dichiarato.
"Da tempo considero anche Mount Panorama di Bathurst come uno dei più grandi circuiti automobilistici del mondo e non vedo l'ora di mettere alla prova l'incredibile X Gran Berlinetta di Genesis per farla vedere a tutto il mondo", ha aggiunto.
"Quello che mi è piaciuto la prima volta è stata l'atmosfera di Bathurst: è davvero speciale. La gente è davvero appassionata alle corse automobilistiche. Il successo di questo evento è creato dal pubblico e dagli spettatori ed è questo il bello di Bathurst", ha sostenuto.
Un impegno per lo sport motoristico
Di recente, Genesis ha annunciato la sua intenzione di entrare nel mondo delle competizioni di endurance con il lancio del suo team Magma Racing, che parteciperà al prestigioso Campionato del mondo endurance (WEC) nel 2026, seguito da IMSA Sports Car Championship (IMSA) nel 2027.
Questa emozionante iniziativa vedrà Genesis scendere sui tracciati più impegnativi del mondo dando prova dell'esperienza ingegneristica e delle capacità di resistenza del marchio automobilistico oltre a mostrare la sua filosofia stilistica della cosiddetta "eleganza atletica" al mondo delle competizioni.
Accedendo alla categoria dei prototipi sportivi LMDh, Genesis entra a far parte di un'élite di produttori che si contendono il successo sui palcoscenici più prestigiosi del mondo. Gli eventi iconici di endurance, come ad esempio le 24 Ore di Le Mans e Daytona 24, richiedono ai team di bilanciare le prestazioni elevatissime con la durata e l'efficienza mettendo alla prova non solo le macchine, ma anche i piloti.