Salta al contenuto

L/P + C4 + S2: GENESIS CREA LA FORMULA PER UNA GUIDA CONSAPEVOLE

Data di rilascio: 06 apr 2023   |   FRANCOFORTE, Germania
GV60
  • Una ricerca esclusiva identifica la formula per migliorare il benessere dei conducenti
  • Il Professore della calma di Genesis, il dottor Oliver Jung, spiega come i livelli di pressione sonora influiscano sul benessere dei conducenti
  • Uno studio identifica i migliori e i peggiori cantoni della Svizzera per la guida consapevole
  • L'era dell'elettrificazione incoraggia un'esperienza di guida più consapevole, mentre l'industria automobilistica passa dai motori a benzina e diesel alla più silenziosa energia elettrica
  • La gamma di auto elettriche Genesis è ottimizzata per un’esperienza di guida rilassante

FRANCOFORTE, Germania 6 Aprile 2023: L/P + C4 + S2: in collaborazione con Marisa Peer, terapeuta di fama internazionale, e con il proprio Professore della Calma, Oliver Jung, Genesis ha scoperto la formula della guida consapevole, che porta a un’esperienza più piacevolee a una riduzione dei livelli di stress al volante. Lo studio ha anche identificato i luoghi migliori e peggiori della Svizzera per viaggiare più consapevolmente.

Secondo l'Osservatorio europeo della sicurezza stradale, fino a un quarto di tutti gli incidenti stradali è causato dalla distrazione del conducente. Un approccio più consapevole può aiutare a migliorare la concentrazione, migliorando la sicurezza e il benessere del conducente.

Una ricerca condotta da Genesis ha identificato i quattro ingredienti che influiscono sulle nostre sensazioni al volante: il luogo (L), il percorso (P), il comfort (C) e i suoni ambientali (S).

I livelli di distrazione possono essere ridotti dell'85% quando i conducenti praticano tecniche di guida consapevole, secondo i dati del Monash University Accident Research Centre. La mindfulness incoraggia a essere presenti nel momento, consapevoli di sé e concentrati sull’azione da svolgere. La mindfulness promuove inoltre una maggiore consapevolezza e rilassatezza, consentendo ai conducenti di anticipare più facilmente le sfide e di agire, con conseguente aumento della sicurezza e un'esperienza di guida più piacevole. 

La formula di guida consapevole Genesis: L/P + C4 + S2

L - Luogo (Indice svizzero di guida consapevole)
Utilizzando parametri chiave come la densità del traffico, i paesaggi attraenti e le aree di sosta panoramiche, Genesis ha tracciato l'indice dei cantoni per la guida consapevole in Svizzera*. Il punteggio più alto è attribuito ai cantoni che offrono viaggi più piacevoli e coinvolgenti grazie a strade con ulteriori punti di riferimento aggiuntivi per il conducente, panorami mozzafiato o aree di straordinaria bellezza naturale, altitudine e visibilità, verde, boschi e assenza di congestione. Tutti questi aspetti contribuiscono ad aumentare la concentrazione, a indurre la calma e a mantenere il conducente "nel momento". 

Uri, Obvaldo e Grigioni sono in cima alla lista dei luoghi di guida più consapevoli, mentre Lucerna, Ginevra e Basilea Città presentano le condizioni di guida meno consapevoli. I panorami, i punti di riferimento naturali e le strade scorrevoli non solo migliorano la consapevolezza, ma hanno anche maggiori probabilità di far sentire gli automobilisti più felici e mentalmente riposati.

P - Percorso

Guidare regolarmente sullo stesso percorso può portare all'autocompiacimento, con gli automobilisti che si affidano alla memoria muscolare più che alle capacità di guida attiva. I partecipanti a un recente studio hanno mostrato segni di distrazione e di guidare senza pensarci, mentre una ricerca di Continental-Pneus ha dimostrato che oltre la metà degli automobilisti svizzeri si preoccupa regolarmente del comportamento di guida degli altri utenti della strada.

Le principali fonti di pericolo sono la mancanza di attenzione, la guida disattenta e la scarsa considerazione. La guida su un percorso familiare è il secondo fattore di distrazione, quindi cambiare il percorso e prendere in considerazione un tragitto più lungo è fondamentale per combattere questo problema e favorire un viaggio più memorabile. 

I migliori consigli

  • Pianificate il percorso prima di partire: sapere dove si va aiuta a ridurre l'ansia.
  • Prevedete un tempo supplementare per gli imprevisti, come ad esempio gli ingorghi.
  • Per evitare la guida con il "pilota automatico", variate il percorso per raggiungere una destinazione abituale.
  • Fate una pausa: una pausa di 15 minuti ogni due ore aiuta a ridurre la stanchezza e aumenta la concentrazione. Combinatela con l'opportunità di ricaricare la batteria di un veicolo elettrico.

C + S - Comfort e Suono

Il comfort e il suono svolgono entrambi un ruolo fondamentale per il benessere del conducente mentre l'ottimizzazione e il controllo dell'ambiente interno contribuiscono a creare il miglior ambiente mentale possibile per il viaggio. Gli intervistati hanno indicato che un abitacolo accogliente favorisce il rilassamento, mentre il 52% ha dichiarato che i sedili comodi migliorano il benessere mentale e il 34% ha sottolineato i vantaggi legati a una guida fluida.

Se si considera l'illuminazione dell'abitacolo, i colori freddi come il blu e il verde favoriscono l'attenzione, soprattutto perché la luce blu riduce i livelli di melatonina, l'ormone legato al sonno, favorendo quindi la concentrazione.

I conducenti hanno riferito che i suoni naturali come il canto degli uccelli, l'acqua e il vento hanno un effetto positivo sull'umore e sulle prestazioni cognitive. Questo vale anche per la musica: i brani dal ritmo più lento riducono lo stress durante i viaggi su percorsi complessi e congestionati. Le auto elettriche beneficiano di un paesaggio sonoro naturale più silenzioso, che crea un ambiente più calmo e sereno nell'abitacolo.

I migliori consigli

  • Assicuratevi di avere una posizione di guida comoda
  • Riducete le distrazioni in viaggio regolando il sedile e gli specchietti prima di partire
  • Impostate il climatizzatore a 22 gradi centigradi per un comfort ottimale
  • Se disponibili, utilizzate gli ausili avanzati per la guida autonoma per ridurre il vostro carico mentale
  • La musica con una frequenza compresa tra 100 e 130 battiti al minuto favorisce un ambiente rilassante
  • Scegliete una musica che abbia un effetto positivo sull'umore o spegnete i rumori artificiali e godetevi i suoni naturali dell'ambiente circostante
  • Impostate l'illuminazione ambientale con colori freddi, come il verde o il blu, per aumentare la vigilanza, mantenendo i livelli di luminosità dell'ambiente circostante a 300 lux (la misura dell'intensità luminosa)

Marisa Peer, terapeuta di fama mondiale e autrice di bestseller, ha commentato: "È affascinante osservare cosa succede alla nostra mente quando ci mettiamo al volante dell'auto, perché abbiamo questa capacità apparentemente innata di cambiare senza sforzo la nostra attenzione a seconda delle condizioni e dell'ambiente in cui ci troviamo.

"È quasi un processo ipnotico, alimentato dalle caratteristiche interne dell'auto, che ci fanno sentire sicuri e confortati, permettendoci di staccare la spina dal mondo esterno. In questo stato di flusso, possiamo liberare la mente risolvendo problemi, elaborando la giornata e pianificando, ma può anche essere il momento di essere più consapevoli, essendo presenti con l'auto. Sentire le diverse consistenze e i movimenti dei comandi, prestare attenzione ai punti di riferimento e al lampeggiare dei colori al passaggio di altre auto: tutto ciò ci porta nel momento e ci dà un senso di chiarezza, un po' come la meditazione.

"In definitiva, oggi la guida è davvero un'esperienza, perché possiamo scegliere gli optional, personalizzare gli interni e selezionare le caratteristiche che più ci interessano, creando la nostra piccola oasi di pace in un mondo altrimenti rumoroso".

Le caratteristiche di Genesis migliorano la guida consapevole
Il 38% dei conducenti ha dichiarato di aver ridotto i livelli di stress alla guida di veicoli elettrici grazie alla riduzione dei livelli di rumorosità, aprendo la strada all'era dell'elettrificazione per contribuire a migliorare le condizioni di guida. Grazie a una combinazione di tecnologie all'avanguardia e di un design di ultima generazione, i modelli elettrificati Genesis offrono comfort e raffinatezza ai vertici della categoria.

La rumorosità del veicolo (NVH) è un'area su cui Genesis ha lavorato instancabilmente, compresa la riduzione del rumore del vento ottimizzando l'aerodinamica della vettura, come il design degli specchietti e delle guarnizioni delle portiere per ottenere un migliore isolamento.

Le ricerche dimostrano che i livelli di ansia si riducono quando l'interno dell'auto rispecchia uno "spazio vitale" tradizionale. Con il suo marchio di fabbrica "Beauty of White Space", che trae ispirazione dalle tradizionali case coreane "Hanok", gli interni della Genesis puntano sulla semplicità e sulla solidità, oltre a offrire lusso e comfort senza pari.

Sono state inoltre applicate nuove tecnologie per ridurre ulteriormente la rumorosità interna, come i pneumatici riempiti di schiuma di poliuretano. Su GV60, GV70 elettrificato e G80 elettrificato, l'Active Road-Noise cancellation riproduce onde sonore invertite attraverso l'impianto audio per contrastare il rumore interno.

Il GV60 è dotato anche di una sorgente multimediale precaricata "Sounds of Nature" per migliorare ulteriormente il rilassamento, con tracce audio come "Lively Forest", "Calm Sea Waves" o "Warm Fireplace" che offrono un'esperienza sonora alternativa. È stato dimostrato che questi suoni naturali riducono i livelli di stress e ansia*.

È inoltre disponibile il sistema elettrico "Active Sound Design" (e-ASD), una funzione che consente al conducente di personalizzare il suono del motore elettrico. Le opzioni comprendono E-motor, che esalta le caratteristiche del motore elettrico, G-engine, che imita un motore a combustione tradizionale, e Futuristic, per un suono più sintetico.

Il comfort è assicurato con il sedile di guida Ergo Motion dotato di sette celle d'aria ciascuna che possono essere regolate per garantire il massimo comfort e la massima postura. Riconosciuto dall'associazione tedesca AGR (Aktion Gesunder Rücken, o Campagna per una schiena più sana) per il suo design ergonomico, questo sedile riduce al minimo la fatica e garantisce un comfort eccezionale.

Il "Professore della Calma" di Genesis, il Dr. Oliver Jung, del team Noise Vehicle Harshness (NVH) & Development del marchio, spiega: "Bassi livelli di pressione sonora nell'abitacolo riducono lo stress e la tensione e contribuiscono a migliorare il benessere generale durante la guida. Per questo motivo, ci siamo impegnati a fondo per ridurre il livello di rumorosità complessiva di Genesis GV60".

Jung aggiunge: "Siamo riusciti a creare un paesaggio sonoro del veicolo che è calmo e silenzioso e supporta perfettamente il concetto di guida consapevole. Il conducente è quindi in grado di ascoltare la sua musica preferita o di conversare in modo rilassato con i passeggeri senza interferenze significative da parte del rumore di guida".

Per ascoltare la playlist di Genesis Mindful Drives, clicca qui.

Note per i redattori

*Ricerca MacMillan "Perché i suoni della natura sono ottimi per rilassarsi".

Indice di guida consapevole in Svizzera

Cantone

Concentrazione mentale e

Indice di sicurezza e calma

Uri

136

Obvaldo

134

Grigioni

127

Giura

120

Ticino

115

Glarona

115

Sciaffusa

114

Nidvaldo

113

Vaud

113

Vallese

109

Neuchâtel

108

Basilea Campagna

108

Appenzello Esterno

103

Friburgo

101

San Gallo

101

Soletta

100

Appenzello Interno

100

Svitto

99

Berna

97

Turgovia

93

Argovia

92

Zurigo

91

Zugo

91

Basilea Città

90

Ginevra

87

Lucerna

83

*Indice complessivo di Mindful Driving, che combina i fattori di sicurezza e di calma con il fattore di concentrazione mentale.

Indice di sicurezza e tranquillità: Componenti principali del Mindful Driving Index che si concentra su fattori indicativi di una guida in cui i fattori di stress sono ridotti e i fattori di sicurezza ottimizzati.

Indice di concentrazione mentale: Un indice combinato di fattori che aiutano a ottimizzare la capacità di un conducente di rimanere "nel momento" (l'essenza della Mindfulness). La Mindfulness aiuta i conducenti a mantenere la concentrazione per garantire il benessere di se stessi e delle persone che li circondano sulla strada.

Riguardo la formula:

La formula della guida consapevole di Genesis è composta da quattro elementi: Luogo, Percorso, Comfort e Suono. È una rappresentazne visiva di tutti i componenti e sotto component che impattano la consapevolezza durante la guida.

L – Luogo è un punteggio dell’Indice di guida consapevole. Questo utilizza informazioni povenienti da ogni stato/regione per calcolare un punteggio combinato. È formato da fattori che contribuiscono alla qualità di guida e alla sicurezza, come gli incidenti, i ritardi dovuti al traffico, densità stradale, altitudine, visibilità e punti panoramici (intero studio statistico disponibile su richiesta).

P – la combinazione del punteggio P impatterà la consapevolezza del percorso prescelto.

C4 – il Comfort è formulato da quattro fattori. Ambientarsi all’interno del proprio abitacolo prima dell’inizio di un viaggio, posizione di guida, temperatura ed utilizzo di ausilii per la guida automatica.

S2– Suono è formato da due fattori. La scelta tra musica e suoni naturali provenienti dalla macchina/dall’esterno e, se viene scelta la musica, la frequenza e il tipo di musica.

adding all to cart
False 0
File added to media cart.