- Genesis Magma Racing è nelle fasi finali di preparazione per portare in pista l'Hypercar GMR-001 per la prima volta.
- Il primo esemplare delle tre vetture in sviluppo è stato completato dal partner ORECA all'inizio di agosto, raffinato nei minimi dettagli, prima di essere consegnato al quartier generale di Genesis Magma Racing presso la nuova base operativa del team a Le Castellet.
- I piloti André Lotterer e Pipo Derani hanno affinato la loro preparazione completando intense sessioni al simulatore del team e un primo assaggio promettente con il collaudo della vettura.
Le Castellet, Francia, mercoledì 13 agosto – Genesis Magma Racing si prepara per il primo test completo dell'Hypercar GMR-001, in seguito al completamento della prima vettura a cura del partner tecnico ORECA e al collaudo pienamente riuscito.
Presentata nella sua livrea essenziale in fibra di carbonio, questa vettura rappresenta il primo di tre prototipi che verranno sviluppati nei prossimi mesi per perfezionare e omologare GMR-001, in vista del suo esordio nel Campionato del mondo endurance FIA 2026.
L'auto finita: la sintesi di diversi filoni di sviluppo
Il completamento e il collaudo del primo telaio funzionante GMR-001 rappresenta l'ultimo traguardo importante di Genesis Magma Racing dopo aver lanciato ufficialmente il progetto lo scorso dicembre. La velocità con cui questo ambizioso programma procede secondo i tempi stabiliti riflette perfettamente la filosofia "Hyperspeed" che anima il team.
"Stiamo vivendo un periodo in cui ogni giorno raggiungiamo nuovi obiettivi, ma questo è esattamente il ritmo che dobbiamo mantenere", ha dichiarato il Team Principal di Genesis Magma Racing Cyril Abiteboul. "Dopo aver pianificato e immaginato questi momenti negli ultimi otto mesi, vedere una macchina finita che funziona esattamente come avevamo progettato è davvero emozionante", ha concluso.
Ha poi aggiunto: "Stiamo anche completando il trasferimento nella nuova sede di Genesis Magma Racing a Le Castellet. L'inizio dei test segna il momento in cui convergono tutti i diversi aspetti del progetto: lo sviluppo del telaio, la progettazione del motore, l'allestimento dell'officina e la formazione del team."
Preparativi in corso per i primi test
Dopo l'installazione del motore, del sistema ibrido e del cambio, e l'accensione con successo della vettura il mese scorso, i tecnici ORECA hanno completato l'assemblaggio prima di consegnare la vettura agli ingegneri di Genesis Magma Racing, che si occuperanno del collaudo della vettura. In qualità di partner tecnico del telaio, ORECA continuerà supportare il progetto a lungo termine contribuendo allo sviluppo di GMR-001.
I piloti da corsa di Genesis Magma Racing André Lotterer e Pipo Derani, che saranno al volante nei prossimi test, hanno completato sessioni intensive al simulatore calibrando il modello virtuale di GMR-001 e definendo una configurazione di base per ottimizzare la prima sessione in pista. Gli ultimi preparativi per il primo test completo sono stati coronati da uno shakedown riuscito della vettura per verificare tutti i sistemi meccanici ed elettrici, che ha permesso a Lotterer e Derani di avere il primo contatto diretto con GMR-001.
Dopo questi test preliminari, il team inizierà un esteso programma di prove lungo i circuiti di tutta Europa, con i dati raccolti da ogni sessione che verranno analizzati e applicati dagli ingegneri presso le strutture di Genesis Magma Racing e convalidati attraverso il continuo lavoro dei piloti al simulatore.
Il direttore tecnico di Genesis Magma Racing, FX Demaison, ha spiegato: "Ogni singolo chilometro che percorreremo con l'Hypercar GMR-001 nel 2025 è estremamente prezioso. Il lavoro di preparazione che André e Pipo hanno svolto al simulatore e durante lo shakedown ci offre una solida base di partenza per i primi test. Collaborando strettamente con i nostri partner ORECA durante tutto il processo di test e sviluppo, possiamo rapidamente trasformare i dati di ogni sessione in miglioramenti concreti, per sfruttare al massimo ogni momento in pista."