- Coniugando avventura e ricercatezza, X Gran Equator Concept abbina la raffinatezza su strada alla resistenza del fuoristrada.
- Il ricco concept "overlander" rispecchia la bellezza incontaminata della natura dando prova del potenziale stilistico di Genesis di domani.
- X Gran Equator fa il suo debutto al Salone Internazionale dell'Auto di New York del 2025, accessibile al pubblico il 18 aprile.
Francoforte, Germania, 16 aprile 2025 – Genesis ha svelato oggi X Gran Equator Concept, un'audace esplorazione dell'eleganza e dell'avventura destinata a coloro che sono alla ricerca della tranquillità della natura e del brivido dell'ignoto.
Il suo nome si ispira ad Equator, ampiamente riconosciuto come il "miglior stallone" del mondo dei cavalli arabi, un'icona di resistenza, agilità e raffinata potenza. Queste caratteristiche rispecchiano fedelmente lo spirito del concept: un'automobile elegante, ma al tempo stesso capace, progettata per offrire prestazioni in condizioni estreme mantenendo un naturale senso di signorilità. Proprio allo stesso modo per cui il cavallo arabo è noto per il suo equilibrio di bellezza e forza, questo concept rappresenta l'approccio unico di Genesis alle prestazioni.
Essendo il primo concept dedicato all'avventura del marchio automobilistico, X Gran Equator reinterpreta la filosofia stilistica di Genesis della cosiddetta "eleganza atletica" abbracciando lo spirito rude dei viaggi d'avventura attraverso terreni difficili.
"X Gran Equator Concept è un esercizio di armonizzazione dei contrasti: combina l'eleganza e la solidità, ma anche lo spirito d'esplorazione al comfort ricercato", ha dichiarato Luc Donckerwolke, direttore creativo di Genesis. "Rappresenta la predisposizione della vera competenza da fuoristrada e del lusso senza compromessi con una progettazione per consentire la scoperta dei paesaggi più mozzafiato del mondo", ha aggiunto.
Traendo ispirazione dai principi stilistici del minimalismo, gli esterni di X Gran Equator Concept sono contraddistinti da linee pulite e superfici ordinate. Il cofano lungo, l'abitacolo slanciato e il montante C sporgente generano un profilo che sfida le convenzioni dei SUV tradizionali, mentre i passaruota maggiorati e le ruote Beadlock da 24 pollici sottolineano la sua predisposizione per l'off-road. Le luci geometriche ausiliarie e il portellone posteriore ad apertura sdoppiata abbinano la praticità agli inconfondibili fari a doppia linea di Genesis assicurando ad X Gran Equator un aspetto tanto risoluto quanto sorprendente.
Negli interni di X Gran Equator Concept si coordina il contrasto tra l'architettura analogica e le tecnologie digitali dando vita ad uno spazio al tempo stesso pratico ed evocativo. Al centro dell'abitacolo si trova un display a quattro cerchi sul gruppo centrale ispirato ai quadranti delle macchine fotografiche d'epoca. Il design degli interni presenta colori e forme a contrasto con una predilezione per i dettagli geometrici rispetto a quelli ambientali. L'architettura lineare e minimalista del cruscotto richiama l'attenzione del conducente sul viaggio intrapreso, mentre i sedili anteriori girevoli e le soluzioni modulari per lo stoccaggio aumentano la praticità del veicolo.
X Gran Equator Concept contraddistingue l'ininterrotta espansione di Genesis verso le vetture orientate allo stile di vita mantenendo un equilibrio tra raffinatezza e versatilità. Anche se la sua produzione non è stata confermata, il suo linguaggio stilistico e le sue caratteristiche innovative, come ad esempio il portapacchi integrato e il portellone posteriore ad apertura sdoppiata, danno prova del potenziale futuribile in termini design del marchio automobilistico.
X Gran Equator Concept sarà in esposizione allo stand di Genesis al Salone Internazionale dell'Auto di New York del 2025, accessibile al pubblico il 18 aprile presso Jacob K. Javits Convention Center. Dopo il salone, sarà esposto presso Genesis House di Meatpacking District fino alla fine di luglio.