- Titolo di Comandante Onorario dell'Eccellentissimo Ordine dell'Impero Britannico (CBE) conferito a nome di Sua Maestà Re Carlo III presso l'ambasciata britannica di Seul
- Presidente esecutivo Chung premiato dall'onorificenza reale per il suo contributo ad arti, cultura e mobilità elettrica ed ecologica
- Primo coreano insignito dell'onorificenza di CBE sin dall'ascesa al trono di Sua Maestà Carlo III
- Carriera sulle orme del presidente fondatore Ju-yung Chung, premiato con l'onorificenza CBE nel 1977
Francoforte, Germania, 23 novembre 2023 – Euisun Chung, presidente esecutivo del Gruppo Hyundai Motor, è stato insignito della prestigiosa onorificenza di Comandante dell'Eccellentissimo Ordine dell'Impero Britannico (CBE) per il suo contributo ad arti, cultura e mobilità elettrica ed ecologica.
Il presidente esecutivo Chung è quindi il primo coreano ad aver ricevuto il titolo di CBE sin dall'ascesa di Sua Maestà il Re Carlo III.
A nome di Sua Maestà, l'ambasciatore britannico presso la repubblica di Corea, Colin Crooks, ha conferito il prestigioso titolo al presidente esecutivo Chung nel corso della cerimonia "Medal of Merit" tenutasi il 14 novembre presso l'ambasciata britannica di Seul.
L'ambasciatore Colin Crooks ha commentato: "Il presidente esecutivo Chung si è distinto, alla pari dei suoi predecessori insigniti delle medesime onorificenze, per la straordinaria leadership commerciale e filantropica e ha saputo condurre la partnership tra il gruppo e il nostro Paese a livelli senza precedenti."
"È per me un grande onore conferire questa sera il titolo di Comandante Onorario dell'Eccellentissimo Ordine dell'Impero Britannico, il primo del genere assegnato ad un cittadino coreano dall'inizio del regno di Sua Maestà Re Carlo III", ha aggiunto Crooks.
Seguendo le orme del presidente fondatore Ju-yung Chung, nel ricevere il titolo CBE il presidente esecutivo Euisun Chung ha commentato: "Sono convinto che questo onore mi sia stato conferito non per il mio lavoro come singolo, bensì come riconoscimento del contributo apportato dal Hyundai Motor Group in termini di cooperazione e amicizia alle nostre due nazioni", aggiungendo: "È nostra volontà continuare a contribuire a questa proficua cooperazione bilaterale negli affari, nell'arte, nella cultura, nello sport e nel servizio pubblico."
"Lo spirito del gruppo è sempre stato quello di realizzare quanto ciò oggi sembra impossibile e di andare ben oltre le aspettative. Siamo consapevoli che tutto questo è stato possibile perché abbiamo amici come voi", ha aggiunto Chung.
Il titolo di Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico viene conferito ai soggetti che hanno apportato un significativo contributo alla società britannica a livello nazionale o regionale ottenendo risultati eminenti ed innovativi nei settori di tecnologia, scienza, sport, arti, cultura, politica, industria ed economia.
La scelta del presidente esecutivo Chung per l'assegnazione dell'onorificenza CBE è avvenuta in seguito alla valutazione del suo coinvolgimento nella cooperazione economica e culturale tra la Corea e il Regno Unito: questa partnership è stata plasmata inizialmente grazie alla creazione del gruppo Hyundai e si è consolidata con i primi mezzi esportati in Gran Bretagna dal gruppo nel 1982.
Dal 2014 la compagnia sostiene Tate Modern, la galleria d'arte moderna ed internazionale di fama mondiale a Londra, con una collaborazione di 12 anni dedicata alla crescita delle arti e della cultura non solo per gli abitanti del Regno Unito, ma anche per le persone di tutto il mondo. Il contributo del gruppo raggiunge anche la sfera dello sport: infatti è lo sponsor principale di Genesis Scottish Open, uno dei tornei di golf più rinomati in Europa.
Grazie all'impegno del gruppo a favore dell'umanità e dei valori incentrati sull'uomo, la perpetua filosofia del presidente esecutivo Chung a favore di un futuro migliore per le società di tutto il mondo si pone al centro degli sforzi della società, fra cui anche l'attenzione del gruppo per le forme di mobilità ecologica ed elettrica di domani.
Il gruppo ha consolidato il suo rapporto con la Gran Bretagna e la PLC britannica su questo fronte avendo sottoscritto un accordo preliminare con Rolls-Royce nel 2022 per porsi al vertice del mercato di "Advanced Air Mobility" (AAM - Mobilità Aerea Avanzata) sfruttando la propulsione completamente elettrica e la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno.
Inoltre, l'impatto del gruppo sul Regno Unito e sull'Europa è rispecchiato dal successo dei suoi prodotti automobilistici, con Genesis GV60 che ha vinto una serie di prestigiosi premi automobilistici, tra cui auto dell'anno e auto premium tedesca dell'anno secondo "What Car?".
In passato, il presidente esecutivo Chung è anche stato insignito del prestigioso Issigonis Trophy da Autocar nel Regno Unito ed è stato nominato 'Persona dell'anno' dalla rivista MotorTrend nel 2023 e 'Visionario dell'anno' al premio 'World's Greatest Auto Disruptors' di Newsweek nell'edizione del 2022.